Laboratorio di arte terapia

Disponiamo di una stanza predisposta per l’arte-terapia a piano terra con annesso lavatoio, forno per la creta, tele e cavalletti e tutto il materiale didattico necessario per le attività)

Suddiviso in due macro aree: area GRAFICO-PITTORICA ed area PLASTICO-MANIPOLATIVA.

Prevede le seguenti attività: digitopittura, pittura a tempera, manipolazione di argilla, creta, plastilina; creazioni attraverso l’utilizzo di carta, cartoni, colla e materiali di riciclo.

È strutturato come un laboratorio ABILITATIVO piuttosto che riabilitativo.

È volto a favorire:

- L’evoluzione della coordinazione oculo-manuale

- Interiorizzazione delle relazioni spaziali

- Lo sviluppo di competenze metacognitive ed empatiche, imparando ad agire nella cooperazione

- Lo sviluppo di una semplice rappresentazione dello stato mentale dell’altro

- L’elaborazione delle credenze e la gestione delle emozioni

- Lo sviluppo e il miglioramento della coordinazione motoria fine

- Sviluppo ed ampliamento delle autonomie di base.

 

 

La finalità...

Tale laboratorio avvia ad una prima esplorazione della realtà attraverso la manipolazione di materiali diversi; stimola inoltre le capacità immaginative attraverso la produzione di immagini e il loro uso originale. Stimola l’esplorazione delle diverse possibilità espressive offerte dai differenti materiali. Incoraggia la ricerca sulle possibilità di impiego di materie varie a fini espressivi.


La predisposizione di ogni utente all’attività di arte creativa sarà alla base di una progettualità di “inserimento lavorativo”, attraverso la creazione di “borse lavoro” che vedranno gli utenti quali soggetti attivi nella produzione di materiale di vendita.

La stessa riqualificazione territoriale , attraverso l’ identificazione di zone da “sistemare ed abbellire”, sarà da sprono per la creazione del materiale da utile per “rendere più bella ” la propria città. Saranno previste mostre e mercatini di beneficenza, creati per la vendita del materiale prodotto dagli utenti del centro.

Tale progetto sarà attivato in collaborazione con un maestro d’arte che si occuperà del laboratorio per 3 volte la settimana.